icon template for logo

Benvenuti in
The Climate Route

Un viaggio verso la
sostenibilità

Documentando il
cambiamento climatico

  1. CAMBIAMENTO CLIMATICO
  2. DOCUMENTARIO
  3. VIAGGIO
  4. SOSTENIBILITA'

The Climate Route

The Climate Route è una associazione di volontari con l'obbiettivo di promuovere consapevolezza e ispirare azioni concrete per il clima. Lo facciamo attraverso le spedizioni e i viaggi documentati, raccontando le testimonianze dirette dai territori e dalle comunità che incontriamo

Mission

Organizziamo spedizioni per testimoniare sul campo gli effetti del cambiamento climatico entrando in contatto diretto con persone e territori coinvolti. Attraverso il nostro documentario, gli eventi e le proiezioni pubbliche, intendiamo informare, mobilitare e coinvolgere un pubblico sempre più ampio, promuovendo consapevolezza e giustizia climatica

Vision

Vogliamo costruire una coscienza collettiva sul cambiamento climatico perché crediamo che la giustizia climatica sia un diritto di tutte e tutti. Attraversando territori, ascoltando voci e promuovendo una divulgazione scientifica accessibile e inclusiva, miriamo a riscoprire l’equilibrio tra esseri umani e natura, superare le disuguaglianze e preservare la bellezza del nostro pianeta

18.000 km per il clima

18.000 km a piedi, tra ghiacciai e deserti, per dare volto e voce alla crisi climatica

Ricerca Scientifica

Documentazione Visiva

Cooperazione Internazionale

Educazione Ambientale

Giustizia Climatica

Sostenibilità

I nostri valori

Ogni nostra azione è ispirata da valori che ci guidano verso un futuro sostenibile

Sostenibilità

Ci impegniamo per uno sviluppo sostenibile che rispetti i bisogni di oggi, senza togliere a chi verrà domani la possibilità di vivere e credere in un mondo sano, pulito e più giusto

Educazione

Crediamo che l’educazione sia la chiave del cambiamento. Per questo ci impegniamo a sensibilizzare il pubblico più ampio possibile, offrendo contenuti accessibili a tutti

Cooperazione

Facilitiamo la cooperazione internazionale per affrontare insieme la sfida climatica, valorizzando le differenze culturali come ricchezza condivisa

Trasparenza

Condividiamo apertamente ogni aspetto del nostro progetto, dalle difficoltà alle scoperte, per costruire fiducia e credibilità con il pubblico

Inclusività

Il progetto è per tutti, nessuno escluso. Creiamo contenuti e iniziative accessibili a persone di ogni background, età e condizione sociale

Azione Concreta

Non ci limitiamo alle parole: agiamo concretamente attraverso spedizioni, documentari e progetti che hanno un impatto reale sulla consapevolezza climatica

Perché lo facciamo?

Faccio parte di The Climate Route perché per anni ho cercato, da scienziata, il modo più efficace per parlare di ambiente. Per anni mi sono sentita non ascoltata, senza voce. The Climate Route mi ha ridato questa voce. mi ha ridato questa voce. Maria Grazia
Per costruire una nuova società, equa e sostenibile per davvero abbiamo bisogno di una rivoluzione culturale, che non lasci nessuno indietro e che ci permetta di costruire un nuovo rapporto con la natura e i suoi ecosistemi. Andrea
La crisi climatica è la sfida della nostra generazione ed è qui ed ora. Fondiamo The Climate Route perché di fronte all'evidenza scientifica si sta facendo ancora troppo poco per invertire il trend e salvaguardare il nostro pianeta. Vogliamo coinvolgere quante più persone possibile ed essere parte della soluzione. Giorgio
Sono convinta che il documentario, il progetto, le idee e il team di The Climate Route, rappresentino un'opportunità unica di educazione per mostrare, per imparare di più sui cambiamenti climatici, io sono molto orgogliosa di farne parte. Arianna
Lotto contro l'inquinamento climatico per permettere alla specie umana di esistere in armonia con la natura, oggi e domani. Con The Climate Route sento che possiamo avvicinare e accumulare popolazioni distanti in questa battaglia. Luca
Mi impegno contro la crisi climatica perché ho un nipotino che non merita di pagare per le colpe di chi è venuto prima di lui. Far parte di The Climate Route mi aiuta a essere più consapevole e a rendere concreto il mio impegno. Erica
Ho viaggiato in tutto il mondo e ho sperimentato di persona come l'emergenza climatica stia pregiudicando le genti e i luoghi ad ogni latitudine. Ho partecipato al progetto The Climate Route perché spero che possa diffondere la consapevolezza necessaria per adottare un nuovo stile di vita, ormai inderogabile. Giuseppe

La nostra storia in breve
Un viaggio iniziato nel 2020.

Da una semplice idea condivisa sui social media alla realizzazione del documentario più ambizioso sui cambiamenti climatici: ripercorriamo insieme i momenti salienti che hanno segnato il cammino di The Climate Route

OGGI
Febbraio 2025

Bogura International Film Festival (Bangladesh)

Il nostro documentario è stato selezionato e proiettato al Bogura International Film Festival, un'importante rassegna di cinema indipendente in Bangladesh.

Dicembre 2024

Benin City Film Festival (Nigeria)

Il documentario dell’Associazione The Climate Route APS è stato selezionato per la proiezione ufficiale al Benin City Film Festival 2024 (Edo State, Nigeria), partecipando in diretta da remoto. La pellicola ha ricevuto un riconoscimento durante la cerimonia di premiazione, confermando il contributo significativo del progetto al dibattito su cambiamento climatico e sostenibilità nel sontuoso contesto di questo festival internazionale.

Novembre 2024

Finalisti al Travel FilmFest 2024 Cyprus

Il documentario The Climate Route – Unknown Climate Stories è stato selezionato come finalista nella categoria Travel Documentary Short al Travel FilmFest 2024, ricevendo un attestato di eccellenza per la qualità del racconto e della produzione.

Marzo 2024

Uscita del documentario

The Climate Route – Unknown Climate Stories nasce dal nostro viaggio dall'Italia alla Georgia, per documentare gli effetti del cambiamento climatico. Abbiamo raccolto le testimonianze di persone comuni, scienziati e attivisti, unendo ricerca e umanità.
Un sogno diventato realtà, reso possibile grazie all'impegno dei nostri volontari e al sostegno della Regione Emilia-Romagna tramite il Bando Youz.

2023
Dicembre 2023

COP 28 Dubai

Partecipazione alla COP 28 di Dubai come visitatori, realizzando diverse interviste e documentando i negoziati sul clima da una prospettiva unica e coinvolgente.

2022
Novembre 2022

COP 27 Sharm El Sheikh

Partecipazione alla COP 27 come relatori sugli effetti del cambiamento climatico sui ghiacciai, portando le testimonianze raccolte durante la spedizione al dibattito internazionale.

24 Giugno - 27 Luglio 2022

La Grande Spedizione Climatica

La spedizione che ha cambiato tutto: dall'Italia alla Georgia, documentando gli effetti del cambiamento climatico per la realizzazione del documentario di The Climate Route.

26 Marzo 2022

"STOP CLIMATE CHANGE"

Realizzazione della più grande scritta umana mai fotografata dallo spazio con il messaggio "STOP CLIMATE CHANGE", un evento storico per la sensibilizzazione climatica.

2021
Dicembre 2021

Prima Campagna Crowdfunding

Lancio della prima campagna di crowdfunding per finanziare la grande spedizione del 2022. La risposta della comunità supera ogni aspettativa, dimostrando la fiducia nel progetto.

Giugno-Luglio 2021

Podcast \"Da Clima a Fondo\"

Realizzazione del podcast \"Da Clima in Fondo\" con la collaborazione di FriDa UNITO, che riceve un prestigioso premio per l'innovazione nella comunicazione ambientale.

Maggio-Giugno 2021

Spedizione in Sicilia

Prima missione in Sicilia per documentare cause e effetti degli incendi e dell'erosione delle coste, raccogliendo testimonianze preziose da esperti, attivisti e comunità locali.

2020
26 Settembre 2020

Prima Riunione Volontari

Storica prima riunione ufficiale dei volontari di The Climate Route, durante la quale vengono definiti ruoli, responsabilità e i primi passi concreti del progetto.

Luglio 2020

Nascita del Progetto

Realizzazione del primo video ufficiale con i soci fondatori che presentano l’idea iniziale, dando vita concreta a The Climate Route e al viaggio che segnerà una svolta.

L'INIZIO

Le nostre iniziative

The Climate Route si mette in cammino per il clima: organizziamo e partecipiamo a eventi, incontri e manifestazioni, viaggiando sempre a piedi o con mezzi pubblici. Lungo il percorso raccogliamo testimonianze preziose e ricordi indimenticabili, per ascoltare le voci di chi vive e racconta la crisi climatica

Partecipazione al 5th Bogura International Film festival

Bogura, Bangladesh - 15/02/2025

Partecipazione al Benin City Film Festival 2024

Benin, Nigeria - 21/12/2024

COP28 Dubai

Dubai (Emirati Arabi) - 30/11/2024

Partecipazione al Travel FilmFest - International Film Festival 2024

Limassol, Ciprus - 08/11/2024

Sogliano al Rubicone

Sogliano al Rubicone (FC) - 14/04/2024

Piacenza

Piacenza (PC) - 24/03/2024

Proiezione a Penabilli

Penabilli (RN) - 22/03/2024

Rimini

Rimini - 17/03/2024

Castiglione de Pepoli

Castiglione de Pepoli - 15/03/2024

Scritta STOP CLIMATE CHANGE

Rimini - 26/03/2022

Terza spedizione Italiana sul clima - Spedizione foresta vaia

Trentino Alto-Adige - 13/08/2021

Seconda spedizione Italiana sul clima - foreste casentinesi

Emilia-Romagna - 15/07/2021

Prima spedizione Italiana sul clima - Gli incendi in Sicilia

Sicilia - 25/06/2021

Resta aggiornato con The Climate Route

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui nostri progetti e gli ultimi eventi

Il Team di The Climate Route

Siamo un gruppo di appassionati ambientalisti che documenta gli effetti del cambiamento climatico e sensibilizza le comunità, unendo competenze diverse per un unico obiettivo: proteggere il nostro pianeta

Giorgio Dini

Giorgio Dini

Ricercatore

Ricercatore ligure sempre a spasso, documenta i comportamenti individuali e le norme sociali legate ai cambiamenti climatici. Attuale Presidente di The Climate Route APS.

Luca Barani

Luca Barani

Imprenditore e manager

Imprenditore di giorno per lavorare ai documentari sul clima di notte.

Andrea Bruno

Andrea Bruno

EU Policy Maker

Dalla Calabria a Bruxelles, EU policy-maker nel campo delle energie rinnovabili e attivista climatico zaino in spalla, non senza occasionali crisi d'identità. Attuale Vice Presidente di The Climate Route.

Alberto Starosta

Alberto Starosta

Informatico

Appassionato dei temi di cambiamento climatico e sostenibilità, viaggiatore. Supporta The Climate Route con la sua esperienza nel campo dell'informatica e della programmazione.

Alex Nicolini

Alex Nicolini

Ingegnere ambientale

Ingegnere ambientale con la passione per la montagna, l'arrampicata ed i viaggi on the road.

Erica Bastasin

Erica Bastasin

Attivista entusiasta

Attivista entusiasta per l'ambiente e i diritti umani, appassionata di montagna e viaggi, reali e immaginari.

Giuseppe Caridi

Giuseppe Caridi

Esperto di viaggi

Dalla Puglia, esperto di viaggi e turismo, ha visitato oltre 150 paesi. Un prezioso contributo per la logistica del progetto.

Arianna Palmieri

Arianna Palmieri

Scienziata dell'Università di Bologna

Ricercatrice dell'Università di Bologna, studia i cambiamenti climatici e le loro conseguenze sulla biodiversità.

Maria Grazia Ieva

Maria Grazia Ieva

Agrotecnica ed esperta di sostenibilità

Attualmente in Commissione Europea per la salute delle piante, sogna di rendere le città più verdi. Botanica esperta di rigenerazione urbana e sostenibilità. Attuale Segretaria di The Climate Route e Ambasciatrice del Patto per il Clima dell'Unione Europea.

Chiara Coppola

Chiara Coppola

Esperta in comunicazione e formazione

Filosofa di formazione e aspirante esperta in comunicazione, unisce pensiero critico e amore per la natura e gli animali per raccontare con chiarezza ed empatia le storie di chi li protegge.

Camilla Tucillo

Camilla Tucillo

Agricola Sostenibile

Dalla Lombardia, coltiva e vende ortaggi e frutta biologici, promuovendo pratiche agricole sostenibili.

Marco Pirovano

Marco Pirovano

Agronomo zootecnico

Vive Mantova e si occupa di consumo critico, finanza etica, lavoro dignitoso, accoglienza... per uno stile di vita comunitario, in armonia con la madre Terra e i popoli che la abitano.

Marco Pirovano

Laura

Attivista

Attivista ambientale e transfemminista intersezionale, si occupa della tutela delle acque di giorno e ascolta la luna di notte. Ama ciò che scorre, cambia, cresce libero e resiste.

Ronja Fischer

Ronja Fischer

Relazioni Internazionali

Dalla Germania, crea connessioni con organizzazioni internazionali e coordina i progetti europei, portando una prospettiva globale al nostro lavoro.

Le nostre attività

Le tappe che abbiamo percorso, partecipando attivamente con azioni di documentazione e divulgazione insieme alle comunità locali

0

Km percorsi

0

Kg CO2 risparmiati

0

Giorni di viaggio

0

Storie raccolte

zaino per spedizione

Cosa puoi fare TU?

Unisciti a noi nella nostra missione! Ogni piccola azione conta e insieme possiamo fare la differenza per proteggere il nostro pianeta e le future generazioni

Supporta economicamente le nostre spedizioni e progetti di documentazione

Con il tuo contributo possiamo agire concretamente: finanziare spedizioni in aree vulnerabili, realizzare documentari e organizzare eventi di sensibilizzazione. Ogni donazione ci aiuta a raggiungere più persone e diffondere consapevolezza. Sostienici e diventa parte del cambiamento

Partecipa e sostieni i nostri eventi per scoprire nuove storie e volti della crisi climatica. Anche tu puoi diventare ambasciatore di The Climate Route: organizza una proiezione nella tua città, scuola o azienda. Ti forniremo tutto il materiale e il supporto necessari. Insieme possiamo diffondere consapevolezza e ispirare azioni concrete per un futuro più sostenibile

Ogni piccola azione quotidiana conta. Riduci il consumo di plastica monouso, limita gli sprechi alimentari, usa mezzi di trasporto sostenibili e scegli prodotti locali e di stagione

icon template

Unisciti a noi!

CONTATTACI

Supporta The Climate Route: unisciti ai nostri eventi o proponi una collaborazione. Compila il form e ti risponderemo al più presto. Insieme possiamo fare la differenza

Inserisci il tuo nome.
Inserisci un'email valida.
Per favore, scrivi il tuo messaggio.

Grazie!

Il tuo messaggio è stato inviato con successo. Ti risponderemo il prima possibile.

Sede Legale
The Climate Route APS
Via G. di Vittorio 5/A
47826 Villa Verucchio (RN)